matteotti

Grom perde contro il Codacons: “Non è artigianale”

Il gelato di Grom non è “artigianale”. La gelateria più famosa d’Italia, quella che si fregia di usare solo ingredienti di primissima qualità e spesso forniti da presidi slow food, ha dovuto infatti rimuovere dalla propria insegna la dicitura dopo una diffida del Codacons. In Italia non esiste una legge che definisca cosa è artigianale e cosa no, permettendo a… Read more →

matteotti

Come riconoscere il vero gelato artigianale

Che estate sarebbe senza il gelato. Anzi, senza un buon gelato. Perché gli amati coni da passeggio non sono tutti uguali. E saperli riconoscere fa la differenza. Quando si può parlare di gelato di qualità? Per cominciare, sfatiamo un mito: gelato di qualità non è più esclusiva artigianale; esistono infatti buoni gelati artigianali e pessimi gelati industriali e viceversa. Fatta… Read more →

matteotti

Come mai il gelato piace così tanto, alle persone di tutte le età?

Secondo uno studio psicocomportamentale, condotto da STSG, su un campione eterogeneo di consumatori di gelato dai 16 ai 60 anni, residenti nelle grandi città del nord, centro e sud, non sembrano esserci dubbi: il gelato piace quattro volte e in quattro diversi modi. Primo perché ha un buon sapore dolce, invitante e appagante. Secondo perché è fresco e ci rinfresca,… Read more →

E’ ufficiale: l’aperitivo è tornato in città!

Dopo una piccola pausa ritorna l’aperitivo firmato Matteotti. Offrire un’esperienza gourmet a chi è alla ricerca di un aperitivo al centro città. Questo è l’obiettivo che avevamo in mente quando abbiamo deciso di riproporre l’aperitivo nel nostro gazebo. Una sfida nata dalla volontà di offrire ai nostri ospiti un aperitivo all’altezza del luogo in cui sorge la Gelateria Matteotti: nel cuore storico di Reggio Calabria, affacciato… Read more →

matteotti-rettangolare

Perche’ comprare il panettone artigianale

  Considerando l’imminente periodo natalizio, ci hanno scritto su facebook, sul perchè pagare un panettone artigianale 10-20 Euro quando è possibile trovarlo al supermercato a 3-7 euro. Un vero panettone artigianale, lo stesso di quello che vendiamo, prevede un ciclo di lavorazione che può arrivare fino a 3 giorni, con lievito madre, due impasti, l’incorporamento di tanto burro, uova fresche e tanto tanto know-how maturato… Read more →

Tu quale scegli: il gelato industriale o quello artigianale?

Il gusto preferito dagli italiani? Il cioccolato… viene scelto da quasi uno su tre …. seguito poi da nocciola, limone, fragola, crema. E a chi non piace il gelato? Solo al 5% degli italiani. Tutti gli altri possono scegliere liberamente tra gusti più tradizionali e più innovativi: infatti, grazie  alla  creatività dei maestri gelatai, nelle oltre 36 mila gelaterie artigianali italiane sono presenti quasi… Read more →

Quando il gelato artigianale fa bene alla salute

  Non solo buono, ma anche alleato della salute. Un gelato artigianale ai frutti rossi o alla frutta secca può diventare un aiuto, sicuramente molto gradito, nella prevenzione di alcune malattie. Una ricerca della Fondazione Umberto Veronesi si propone di studiare il ruolo bioattivo di antocianine e polifenoli, contenuti in questi frutti, nel favorire la salute e nel ridurre il… Read more →

Buono, bello e salutare

Un recente studio italiano, che ha coinvolto diversi Centri di Ricerca (Istituto Nazionale della Nutrizione, Università di Modena e di Roma) ha preso in considerazione proprio le caratteristiche nutrizionali del gelato, arrivando a sostenere che “il gelato fa davvero bene”. Alla stessa conclusione è arrivato anche il Prof. Hademar Bankofer di Vienna che nel suo libro “Gesund und fit in… Read more →

Gelato: poche calorie e tanto nutrimento

Meno calorico di quello che si pensi, il gelato è un alimento che può essere consumato senza grandi sensi di colpa per la linea. Soprattutto se si inserisce all’interno di un regime ben bilanciato e povero di grassi. Si tratta di un alimento completo che può sostituire il pranzo nelle giornate più calde; e, in quantità modeste addolcire spuntini, merende e dopocena.… Read more →

Qualita’ e proprieta’ del gelato artigianale

Alcuni ricercatori dell’Università degli Studi di Milano – coordinati da Marisa Porrini, docente del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Alimentari, e da Michele Carruba, direttore del Centro studi e ricerca sull’obesità – hanno esaminato alcuni campioni di gelato artigianale per ricavarne la composizione e determinare qualità e percentuali di grassi, zuccheri, proteine, vitamine, sali minerali e antiossidanti presenti. Sono stati presi in considerazione i 5 gusti che più incontrano le preferenze degli italiani,… Read more →